⇒ |
45 YEARS IN WALL STREET di William D. Gann
|
traduzione integrale e fedele di 45 Years in Wall Street, tradotto per la prima volta in Italia.
Formato: Illustrato
Pagine: 220
Lingua: Italiano
Editore: Borsari
Anno di pubblicazione: 2000
Codice EAN: 9788888029344
Traduttore: L. Castoldi
Questo libro, frutto di 45 anni di trading e ricerche di W.D.Gann, si basa sulla pratica e non sulla teoria. Sia i lettori americani che quelli stranieri, concordano nel definirlo il miglior libro mai scritto sul mercato azionario. In esso, W.D.Gann presenta una serie di nuove regole pratiche, aggiornate e sperimentate che, sino ad ora, non erano mai state pubblicate.
Alcune delle nuove regole sono:
* Guadagnare molto rischiando poco;
* Usare i prezzi attuali per prevedere quelli futuri;
* Movimenti a 9 punti; * Grafici a tre giorni;
* Anniversari ricorrenti;
* Trading con Put, Call e Warrant;
*Le percentuali magiche.
Questo libro, da molti considerato la Bibbia della Borsa, è stato per la prima volta tradotto in Italiano da Borsari Casa Editrice.
INDICE:
1: È davvero più difficile guadagnare ai nostri giorni rispetto a prima del 1932?
- Perchè hai perso denaro in Borsa e come fare per recuperarlo.
2: Le regole per fare trading sul mercato azionario.
- Ventiquattro regole infallibili.
3: Come selezionare i titoli indipendenti.
- Comprare un titolo e venderne un altro allo scoperto.
4: Percentuali dei prezzi minimi e massimi.
- L'andamento del mercato conferma le regole.
- Situazione attuale dell'indice Dow Jones dei 30 titoli industriali.
- Lascia che sia il mercato a parlare.
5: Cicli di breve periodo per correggere i prezzi.
- Liquidazione dopo una prolungata ondata ribassista e un forte rally in un Mercato Orso.
- Liquidazione finale in un Mercato orso devastante.
- Reazione secondaria al ribasso dopo il massimo dell'8 settembre.
- Rally minore.
- Pronunciati ribassi correttivi.
- Minimo finale.
- Rally minore in un Mercato Orso.
- Liquidazione finale in un Mercato Orso.
- Fine di un breve Mercato Toro.
- Netto ribasso e pulizia.
- Movimenti in tempo di guerra.
- Movimenti finali:fine del Mercato Orso.
- Massimi finali:fine del Mercato Toro.
- Reazione secondaria al ribasso.
- Drastici e rapidi ribassi in seguito alle elezioni.
6: Intervalli di tempo legatia oscillazioni importanti dell'indice.
7: Grafico dei movimenti a 3 giorni dell'indice Dow Jones dei 30 titoli industriali.
- Grafico dei movimenti a nove punti e oltre dell'indice.
- Esempi di movimenti a 30 punti.
8: Mesi in cui si registrano massimi e minimi estremi.
- Prezzi massimi e minimi divisi per anno e per mese.
- Intervalli di tempo dell'indice Dow Jones dei 30 titoli industriali.
9: Comparazione dei massimi di giugno in previsione dei massimi futuri.
- Anniversari ricorrenti.
- Notizie importanti.
- Livelli di resistenza tra 128 e 130.
- Livelli di resistenza tra 193 e 196.
- Livelli di resistenza tra 158 e 163.
10: Volumi delle vendite sulla Borsa di New York.
11: Indice delle 15 public utilities.
- L'indice Barron del settore dei trasporti aerei.
- Titoli con un numero limitato di azioni.
12: Put, call, diritti e warrant.
13: Nuove scoperte e invenzioni.
- Energia atomica.
14: I grandi operatori finanziari del passato.
15: Titoli liquidati.
16: Gli Stati Uniti possono permettersi un'altra guerra?
- Il governo non può impedire la depressione.
- Quali saranno le cause della prossima ondata di panico o depressione?
- Andamento futuro dei titoli.
- Prospettive per il 1950.
- Previsione per il periodo 1951-1953.